Voci di dimissioni del Premier fanno volare il MIB (+1,67). Borse europee in risalita
Differenziale Btp-Bund tocca record di 490 punti, poi cala intorno a 470. Bce interviene e acquista titoli di Stato italiani
Seduta complessa e frenetica per le Borse europee che, già in avvio di seduta, scivolano in rosso.
Controtendenza Piazza Affari che, dopo aver aperto in perdita dell’1,2% ed essere scivolata ben oltre il -2%, reagisce e, in seguito alle voci sulle dimissioni di Berlusconi, risale fino a toccare un +3%.
Dopo la smentita del premier il guadagno si è ridotto intorno all’1,7%.
A fine giornata si attesta su +1.67; anche gli altri mercati europei, dopo una giornata vissuta in rosso, sono tornati in territorio positivo nel primo pomeriggio.
La corsa al rialzo del differenziale tra il Btp e il bund tedesco, che in mattinata aveva raggiunto livelli record a quota 490, sulle voci delle dimissioni del premier Berlusconi ha fatto marcia indietro tornando a quota 471.
Dopo la smentita di Berlusconi, il differenziale è risalito a 480 punti, per poi ridiscendere a 469,8. In mattinata la Bce aveva intanto avviato l’acquisto di Btp.